Competenze professionali, parte l’indagine tra le nostre imprese
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di […]
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di […]
Quattro persone su dieci hanno ridotto il numero di pranzi e cene al ristorante dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice […]
La Commissione ha pubblicato la Comunicazione relativa alla Visione per il futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione. In generale, la Visione presenta una […]
Nelle Marche sono 5700 i celiaci diagnosticati, 626 nella provincia di Fermo. Sono i dati emersi dal convegno “Vivere la celiachia […]
La pizza sta diventando il cibo nazionale per eccellenza ed è in grado di contribuire ad attrarre in Italia i turisti […]
Una “fusion experience gastronomica” che ha il sapore della condivisione, dell’integrazione, di un interscambio reciproco di culture. Il Capodanno cinese, una festività […]
Due autentiche eccellenze imprenditoriali, ambasciatori del saper fare Made in Italy in tutto il mondo, legati a doppio filo ai prodotti […]
La convenzione tra CNA e SIAE per il triennio 2025-2027 offre importanti agevolazioni economiche per la gestione dei diritti d’autore a […]
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 […]
Si è svolta ieri a Treviso “La Giornata dell’Agroalimentare” organizzata da CNA Veneto volta a portare avanti un’azione di promozione del […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.