POLIZZE CATASTROFALI CALAMITA’ PER LE IMPRESE: NECESSARIA PROROGA DI ALMENO 6 MESI
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo […]
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo […]
“Con le nostre 100 proposte che arrivano direttamente dalle nostre imprese e dai nostri territori riusciremo a diminuire di 50 ore […]
La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia […]
“La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed […]
A partire dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore un importante cambiamento nel settore della sicurezza sul lavoro. Come indicato dalla legge 56/2024, la PATENTE A CREDITI sarà […]
Con la risoluzione n. 41/E del 24 luglio u.s. l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione […]
Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare di una maxi deduzione del 120%, sconto […]
Un autorevole riconoscimento per la quinta edizione dell’Osservatorio burocrazia realizzato dalla CNA. Il professor Sabino Cassese nell’editoriale pubblicato sul periodico “Giornale […]
Come stanno le piccole imprese in Emilia-Romagna? Nel quarto trimestre 2023 hanno registrato una lieve ripresa dopo due trimestri di flessione. […]
Un labirinto difficile da affrontare tra assenza di normative nazionali e, a volte, profonde differenze tra regione e regione, ma anche […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.