A via Margutta alla ribalta il “Made in CNA”
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma […]
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma […]
“Siamo fortemente impegnati a riavvicinare il mondo dei giovani che escono dalla scuola al mondo dell’artigianato artistico tipico e tradizionale, che […]
“Abbiamo accolto con favore la legge sul Made in Italy, in particolare la definizione di impresa culturale creativa e la creazione […]
Il nostro presidente nazionale Dario Costantini è stato a Viareggio. Nella città del Carnevale è, tra l’altro, intervenuto alla conferenza stampa […]
Sulla scia del successo della prima, storica partecipazione alla scorsa edizione, anche quest’anno CNA Marche ha fatto tappa a Sanremo, portando […]
Per il settore orafo CNA Piemonte “chiede con forza a Regione Piemonte e al Governo di non lasciare sole le aziende […]
Ballerini, coreografi e maestri artigiani insieme nei teatri storici delle Marche. Una sinergia di talenti, competenze, location suggestive in un connubio […]
“Anche quest’anno sono emerse storie eccezionali di artigiani che hanno saputo coniugare visione strategica, cultura e organizzazione per trasformare il […]
Si è svolta ad Alicante nella sede di Euipo (Ufficio europeo della proprietà intellettuale) la Conferenza europea sulle Indicazioni Geografiche 2025 che […]
L’Italia è Moda. Questo il claim che accompagnerà le “Giornate della moda italiana nel mondo”, il format di promozione integrata […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.