ASSEMBLEA ELETTIVA CNA FERMO: IL 10 MAGGIO 2025 SI GUARDA AL FUTURO
La CNA di Fermo si prepara a vivere uno dei momenti più importanti della vita associativa. Sabato 10 maggio 2025, a […]
La CNA di Fermo si prepara a vivere uno dei momenti più importanti della vita associativa. Sabato 10 maggio 2025, a […]
Tempo di assemblea anche per gli autotrasportatori associati alla CNA di Fermo: l’appuntamento è per sabato 5 aprile, alle ore 9.30, […]
Gli autotrasportatori sono alle prese con la relazione illustrativa al Decreto Accise, approdata recentemente in Consiglio dei Ministri, che prevede il […]
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo […]
“Mai come in questo momento è fondamentale restare uniti per rappresentare le opportunità per le imprese in modo sinergico, al fine […]
Convocazione Assemblea Elettiva CNA Fermo. L’assemblea Elettiva 2025 della CNA Associazione Territoriale di Fermo è convocata in prima convocazione Mercoledì 7 […]
Il recente decreto per alleggerire le bollette esclude, nella sostanza, le micro e piccole imprese: “Il contributo straordinario attraverso il taglio […]
Sabato 1° marzo 2025, dalle ore 9.30, la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio ospiterà l’iniziativa “Il ruolo degli anziani: insieme per […]
Cauto ottimismo dal Micam di Milano. Le imprese presenti in fiera riferiscono che i buyer non sono mancati, con alcuni ritorni […]
“Dal 2023 CNA ha avviato un programma di azioni specifico con l’Arabia Saudita al fine di supportare le Pmi italiane su […]
Parte da Bellosguardo il progetto per l’integrazione e l’empowerment imprenditoriale dei migranti promosso dalla Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con […]
“I giovani devono riavvicinarsi al mondo dell’artigianato e della piccola impresa che rappresentano voglia di fare e creatività ed è nostro […]
Marco Capozi, responsabile del dipartimento Relazioni istituzionali e Affari legislativi CNA Nazionale, ha presentato a Torino il VI Osservatorio nazionale sulla […]
“Il futuro del Made in Italy e quello dell’artigianato sono indissolubilmente legati. Anzi è difficile immaginare il futuro del Made in […]
La Direzione Generale per l’Ambiente (DG ENV) rinnova anche per il 2025 l’appuntamento con l’EU Green Week, una delle principali iniziative […]
Sono 109 le imprese associate a CNA Firenze metropolitana che partecipano all’89ª Mostra internazionale dell’artigianato (Mida), in programma alla Fortezza da […]
“Serve una strategia industriale per rilanciare gli investimenti, sostenere l’innovazione e accompagnare le imprese nel cambiamento, premiando quelle che puntano su […]
Il nostro presidente nazionale, Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della CNA, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità […]
Hai sempre desiderato scoprire i segreti della fotografia? La CNA di Fermo, in collaborazione con il fotografo Rodolfo Marziali, con il […]
La certificazione F-Gas è il documento che permette alle imprese e ai lavoratori l’autorizzazione a manipolare i gas fluorurati responsabili dell’effetto serra. Tutte le imprese che gestiscono ed effettuano attività […]
La gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di installazione e manutenzione impianti costituisce una delle tematiche più complesse all’interno della normativa […]